admin

admin

This author admin has created 75 entries.

Pierino e il Lupo

L’Ente Filarmonico  e il Comune di Desenzano del Garda, organizzano per sabato 26 novembre alle ore 16:00 presso il Teatro Alberti di Via Santa Maria 49, il concerto

Pierino e il Lupo di S. Prokofiev

eseguito dalla School Band Ente Filarmonico Desenzano con la Direzione del Maestro Davide Pozzali e del maestro Martino Bazoli. Voce recitante Filippo Garlanda.

Il concerto è inserito all’interno della Stagione Teatrale 2022/2023 del Comune di Desenzano ed è dedicato al 40° anniversario dell’ANFFAS Desenzano. Per tale motivo alcuni ragazzi dell’ANFFAS, che hanno seguito in queste settimane le lezioni dell’Ente Filarmonico,

Il Cammino Che Cambia

I ragazzi dell’ANFFAS Desenzano  in collaborazione con la SCUOLA DEL CAMMINO LAGO DI GARDA, promuovono l’arte dell’andare a piedi come vera e propria attività motoria mirata al miglioramento della qualità di vita.

Vi invitiamo a sperimentare in nostra compagnia  i benefici del camminare bene.

LA PARTECIPAZIONE E ‘GRATUITA

IL CAMMINO CHE CAMBIA

RITROVO: tutti i venerdì dalle 10:15 alle 11:15 a partire dal 28.10.2022 presso il parcheggio di Villa Brunati a Rivoltella, in Viale F.

SIMONA ATZORI

Siamo lieti di comunicare che il  23 luglio 2022, con il patrocinio del Comune di Desenzano del Garda,  recuperiamo uno degli eventi che avevamo previsto per il 2020 in occasione dei 40 anni di ANFFAS Desenzano, presentando lo spettacolo/incontro con l’artista Simona Atzori.

Lo spettacolo si terrà presso il teatro del Castello di Desenzano alle ore 21:00 come da locandina allegata.

INGRESSO CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA – Biglietti in vendita su www.ticketone.it – Costo del biglietto € 20,00 più diritti di prevendita

Per info:

Webinar sul Dopo di Noi

LIVE WEBINAR gratuito il 24/05/2022 sul tema: LEGGE 112/2016 del IL DOPO DI NOI

La Legge n.112/2016 “Dopo di noi” entrata in vigore il 25 giugno 2016, è stata emanata per favorire il benessere, la piena inclusione sociale e l’autonomia delle persone con disabilità grave. I benefici sono di diverso tipo: dalla concessione di maggiori agevolazioni fiscali all’estensione di alcune esenzioni in merito all’imposta di successione e donazione, ai negozi giuridici, come il trust, il vincolo di destinazione, l’affidamento fiduciario, istituiti a favore di soggetti con disabilità grave, per il raggiungimento dei quali il legislatore ha previsto importanti strumenti pubblici e privati,

Marcia Per la Pace

16 marzo 2022

La guerra, con le sue notizie ed immagini terribili, è entrata violentemente in tutte le nostre case e nelle nostre menti….

Anche gli ospiti dei nostri Centri ne sono rimasti profondamente coinvolti e quindi insieme a loro abbiamo deciso di dare il nostro piccolissimo contributo scrivendo pensieri di pace, facendo cartelloni, disegni e striscioni che abbiamo portato per le strade di Rivoltella con una marcia  tutti insieme e coinvolgendo la gente che incontravamo.

Un pezzettino di ANFFAS Desenzano in Ucraina

Dal febbraio 2017 ANFFAS Desenzano è diventata partner del Centro Italiano Raccolta Occhiali Usati del Lions Club, partecipando, con gli ospiti del Centro Socio Educativo, alla fase di catalogazione degli stessi attraverso l’uso di un frontifocometro.

Dopo un breve addestramento, sono diventati infatti in grado, con una ridottissima supervisione, di misurare il potere delle singole lenti, imbustare gli occhiali dividendoli per diottrie.

L’attività è svolta a titolo completamente gratuito e conferma una collaborazione tra ANFFAS e Lions Club sempre più efficace e, in questo caso,

Giornata Mondiale della Sindrome di Down

Si celebra oggi la Giornata Internazionale della Sindrome di Down, un evento riconosciuto dall’Onu che si svolge in tutto il mondo il 21° giorno del 3° mese per indicare l’unicità della triplicazione (trisomia) del 21° cromosoma che causa, appunto, la Sindrome di Down.

In occasione di tale ricorrenza, Anffas aderisce all’iniziativa promossa da Down Syndrome International – l’organizzazione rappresentativa, a livello internazionale, delle persone con Sindrome di Down – quest’anno dal titolo “What does inclusion mean?”, ossia “Cosa significa inclusione?”, tema scelto per evidenziare come nei principi generali della Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità (CRPD) sia riconosciuta la “piena ed effettiva partecipazione e inclusione nella società” a tutte le persone con disabilità,

ANFFAS per la PACE

Non ci sono parole e quindi lasciamo parlare le immagini…….

Servizio Civile Universale

Bando 2022 SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE

È un’occasione di crescita personale, di educazione alla cittadinanza attiva e alla solidarietà.

Il CSV BRESCIA coordina 20 sedi con 46 POSTI DISPONIBILI in 8 progetti attivi su Brescia, provincia e non solo

Sono a disposizione 2 posti presso l’ANFFAS Desenzano

SCU è un’esperienza formativa aperta ai giovani tra i 18 e i 29 anni non compiuti.