Il 3 dicembre, in occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità, ANFFAS onlus Desenzano in collaborazione con il Comune di Desenzano del Garda e la Cooperativa la Melagrana e con il patrocinio di Regione Lombardia e Rete Musei Archeologici, per il secondo anno consecutivo propone alla cittadinanza il progetto “Un Museo Speciale con Guide Speciali”.
Quest’anno anche la nostra Associazione partecipa attivamente alla campagna della Fondazione Telethon per la raccolta di fondi destinati alla ricerca scientifica sulle patologie genetiche rare, molte delle quali determinano disabilità intellettive e/o relazionali.
Per conoscerne le cause, i meccanismi, e trasformare queste scoperte in terapie e farmaci, per dare una speranza di cura a questi malati, nella gran parte bambini, e poter quindi migliorare la qualità di vita.
ANFFAS ONLUS DESENZANO sarà presente il 18 dicembre in piazza Malvezzi a Desenzano, dalle ore 10 alle 18, ad offrire un CUORE DI CIOCCOLATO
Grande festa di Santa Lucia grazie all’invito, per il quinto anno consecutivo, presso la pizzeria Rossi & Rossi di Rivoltella.
Un grazie di cuore da parte di tutti noi ai titolari ed al personale per la generosità e la fantastica accoglienza che ormai fa diventare questo appuntamento annuale un evento irrinunciabile per tutti noi!
Il Prof. Gianfranco Bertolotti lascia dopo 21 anni la presidenza dell’ANFFAS onlus di Desenzano lasciando il posto al Professor Fiorenzo Pienazza (comunicato stampa) .
Nell’ elezione avvenuta per parte del’ assemblea soci, il 9 aprile 2016, il Prof. Fiorenzo Pienazza rilascia la seguente dichiarazione:
“Inizio il mio mandato di Presidente dell’ Anffas Onlus – Desenzano pienamente consapevole delle responsabilità che mi assumo, innanzitutto nei confronti dei nostri “ragazzi” e delle nostre “ragazze” che hanno il sacrosanto diritto di pretendere da noi che mettiamo a loro disposizione gli strumenti e le occasioni per dimostrare e potenziare i talenti di cui dispongono.
Abbiamo vinto ad Alba il concorso teatrale “Beppe Ochetto 2016”.
Queste le motivazioni della giuria:
“La cura del gesto e dell’espressione corporea sono ben calibrati sulle potenzialità degli attori.
Le straordinarie armonie di corpi, movimenti, tensioni, incontri inducono un notevole coinvolgimento emotivo negli spettatori e la proposta scenica, delicata e armonica sollecita anche una decifrazione del suo titolo:” Fratture esposte…”
Lo svolgersi della rappresentazione suggerisce la possibilità di intravedere l’emergere di temi esistenziali: la ricerca dell’identità, il farsi del soggetto nell’incontro-scontro con l’altro, la tensione di conoscere,
19 marzo 2016: 33° convegno annuale ANFFAS Desenzano dal titolo “Strategie educative e percorsi riabilitativi nella disabilità grave e gravissima” presso l’Aula magna dell’Ospedale di Desenzano del Garda .
Evento patrocinato da A.S.S.T. del Garda, Provincia di Brescia, Comune di Desenzano del Garda, Fondazione Servizi Integrati Gardesani, Ordine degli Psicologi della Lombardia, Ordine degli Assistenti Sociali della Lombardia.
2 aprile 2016: ANFFAS onlus Desenzano celebra l’annuale ANFFAS Open Day per celebrare la X° giornata della disabilità intellettiva e/o relazionale e promuovere l’inclusione sociale.
Nella mattina, dalle ore 10:00 sarà possibile visitare i locali che ospitano i nostri Servizi di Via Durighello n. 1 a Rivoltella e alle ore 12:45 ci sarà lo spiedo solidale.
(prenotazioni entro mercoledì 30 marzo telefonando allo 030.9111955 o al 3339941382).
Vi aspettiamo numerosi!
15/16 aprile: la compagnia teatrale dell’Asino Verde andrà ad Alba per partecipare al concorso teatrale “Beppe Occhetto”.
La Compagnia Teatro Stabile “Gli Instabili” dell’Associazione “La Carovana” Alba, Cuneo, indice un Concorso riservato alle Compagnie Teatrali miste operanti con “attori” normodotati e diversamente abili per la realizzazione di uno Spettacolo Teatrale.
Il Concorso è anche aperto a Laboratori Teatrali promossi da Associazioni, Enti Culturali e Centri Diurni.
30 aprile 2016: evento conclusivo del progetto annuale Un ponte per l’amicizia i vetri dipinti dagli alunni delle classi IV e V elementare del 1° Circolo sotto la guida esperta dei nostri maestri verranno venduti in Piazza a Desenzano del Garda. Il ricavato andrà in beneficienza alla nostra associazione.