FrancoB2016

Franco Bernardi

This author Franco Bernardi has created 27 entries.

Incontro Un’altra visione

ANFFAS Desenzano, Brescia e Valle Camonica vi invitano all’incontro “Un’altra visione: Narrare la disabilità attraverso la fotografia”:

Da qualche anno si è sviluppato un forte dibattito su come sia più corretto parlare delle persone con disabilità e della disabilità stessa in generale.

Siamo sempre più consapevoli di quanto le parole possano essere, anche involontariamente, pericolose, creando narrazioni distorte, se non svilenti e negative anche quando lo scopo non era questo. Al contrario, se usate bene, favoriscono un corretto approccio culturale.

Ma a questo punto diventa fondamentale anche interrogarsi sul ruolo della fotografia sempre più presente nel “sociale”.

Mostra Fotografica al MoCa

ANFFAS  Brescia, Desenzano del Garda e Valle Camonica, in occasione della Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità del 3 dicembre, propongono un progetto sul rapporto tra disabilità e fotografia presso il Museo MoCa di Via Moretto in Brescia, con il patrocinio di Brescia Capitale della Cultura, Comune di Brescia, Comune di Desenzano del Garda e Comune di Sirmione.

Il Progetto si sviluppa su due momenti:

Dal 2 al 10 dicembre (orari nella locandina) con due mostre Fotografiche presso la Sala Amorini:

  • ANFFAS Brescia propone “Il filo srotolato”,

Convegno sul Progetto di vita

25 novembre 2023 Corso di aggiornamento

“Progetto di vita e autodeterminazione. Promuovere scelte e competenze dai primi anni di vita alla vita indipendente nelle persone con autismo e disabilità intellettiva”

Relatori:

Alessandra Locatelli

(Ministro per la disabilità)

Dr.ssa Flavia Caretto

(psicologa e psicoterapeuta, past president di CulturAutismo Onlus)

Dr. Giovanni Magoni

(Psicologo,  consigliere  e  fondatore di  CulturAutismo Onlus, supervisore clinico del Centro di Abilitazione per l’Autismo “La Casa di Michele” de L’Aquila)

 

Saluti:

Telethon

APS Anffas Desenzano è lieta di comunicare di aver aderito alla campagna “Io sto con Telethon 2022” promuovendo una raccolta fondi tra gli associati. Il ricavato, pari ad euro 650,00, è stato versato alla Fondazione Telethon, con l’auspicio che la Ricerca possa raggiungere nuovi traguardi per il bene della Comunità.

Per APS

Gianna Veneziani

UN’ALTRA VISIONE – Mostra fotografica

In collaborazione con i Comuni di Desenzano e di Sirmione,  si terranno due mostre in parallelo con opere dei fotografi Antonello Perin e Cristina Treccani

Presentazione della mostra:

Dicono di noi:

DESENZANO


dal giorno 5 al giorno 27 novembre,

Convegno sul Progetto di vita

12 novembre 2022 Corso di aggiornamento

“Il Progetto di vita: dalla valutazione delle preferenze all’intervento nella Popolazione con Autismo e Disabilità Intellettiva”
Relatore:
Dr.Corti Serafino

(Psicologo – Direttore    Dipartimento    delle   Disabilità    e   Responsabile del comitato scientifico di Fondazione Sospiro)

Con il patrocinio del Comune di Sirmione

Il convegno si propone di definire il progetto di vita nella specificità delle persone con autismo e/o con disabilità intellettiva e di declinare i passi operativi per la sua stesura.

Verrà dato un ruolo centrale alla ricerca dei valori,

CIAO BEPPE

Ciao Beppe,

sarai sempre tra di noi, con i tuoi improponibili tatuaggi, con le magliette della squadra che vinceva in quel momento, con le corna che ci facevi ogni volta che ci passavi davanti…

Con la tua mamma che ti faceva da angelo custode e che abbracciamo forte in questo momento che non lo si può fare davvero….

 

Garda Week

Brescia Today

GARA DI BOCCE AL CIRCOLINO 2019

SABATO 21 settembre, alle ore 14.30 annuale GARA DI BOCCE presso i campi di Via Gramsci (Bar Angelica-Circolino).

Organizzata dalla Cooperativa “Signori” di Desenzano in collaborazione con la società Desenzano Bocce.
Grande sfida quindi tra coppie formate da un atleta della loro squadra e da uno dell’ANFFAS.
Seguirà – dopo le premiazioni alle ore 17:00 circa – un ricco rinfresco per tutti, partecipanti e semplici spettatori (l’evento è aperto a tutti).

In caso di pioggia la gara sarà rinviata a domenica 22.

In Punta di Piedi – Asino Verde

La COMPAGNIA TEATRO ASINO VERDE presenta, per la  stagione 2018/2019 il nuovissimo spettacolo “IN PUNTA DI PIEDI“. 
La delicatezza, la cortesia, la tenerezza, la fragilità, l’umiltà, sono, di questi tempi, rivoluzionarie. Abbiamo aggiunto un po’ di sensualità, che non guasta, un poco di follia, una manciata di  surrealismo, un camminare, un entrare in punta di piedi, e li abbiamo conditi con musiche, qualche oggetto trovato e qualche altro cercato. Ci siamo lasciati trovare e trascinare dai sempre benvisti imprevisti, ci siamo sorpresi, ci siamo illusi, ci siamo disperati,