FrancoB2016

Franco Bernardi

This author Franco Bernardi has created 24 entries.

Telethon

APS Anffas Desenzano è lieta di comunicare di aver aderito alla campagna “Io sto con Telethon 2022” promuovendo una raccolta fondi tra gli associati. Il ricavato, pari ad euro 650,00, è stato versato alla Fondazione Telethon, con l’auspicio che la Ricerca possa raggiungere nuovi traguardi per il bene della Comunità.

Per APS

Gianna Veneziani

UN’ALTRA VISIONE – Mostra fotografica

In collaborazione con i Comuni di Desenzano e di Sirmione,  si terranno due mostre in parallelo con opere dei fotografi Antonello Perin e Cristina Treccani

Presentazione della mostra:

Dicono di noi:

DESENZANO


dal giorno 5 al giorno 27 novembre,

Convegno sul Progetto di vita

38 corso 212 novembre 2022 Corso di aggiornamento

“Il Progetto di vita: dalla valutazione delle preferenze all’intervento nella Popolazione con Autismo e Disabilità Intellettiva”
Relatore:
Dr.Corti Serafino

(Psicologo – Direttore    Dipartimento    delle   Disabilità    e   Responsabile del comitato scientifico di Fondazione Sospiro)

Con il patrocinio del Comune di Sirmione

Il convegno si propone di definire il progetto di vita nella specificità delle persone con autismo e/o con disabilità intellettiva e di declinare i passi operativi per la sua stesura.

Verrà dato un ruolo centrale alla ricerca dei valori,

CIAO BEPPE

Ciao Beppe,

sarai sempre tra di noi, con i tuoi improponibili tatuaggi, con le magliette della squadra che vinceva in quel momento, con le corna che ci facevi ogni volta che ci passavi davanti…

Con la tua mamma che ti faceva da angelo custode e che abbracciamo forte in questo momento che non lo si può fare davvero….

 

Garda Week

Brescia Today

GARA DI BOCCE AL CIRCOLINO 2019

SABATO 21 settembre, alle ore 14.30 annuale GARA DI BOCCE presso i campi di Via Gramsci (Bar Angelica-Circolino).

Organizzata dalla Cooperativa “Signori” di Desenzano in collaborazione con la società Desenzano Bocce.
Grande sfida quindi tra coppie formate da un atleta della loro squadra e da uno dell’ANFFAS.
Seguirà – dopo le premiazioni alle ore 17:00 circa – un ricco rinfresco per tutti, partecipanti e semplici spettatori (l’evento è aperto a tutti).

In caso di pioggia la gara sarà rinviata a domenica 22.

In Punta di Piedi – Asino Verde

La COMPAGNIA TEATRO ASINO VERDE presenta, per la  stagione 2018/2019 il nuovissimo spettacolo “IN PUNTA DI PIEDI“. 
La delicatezza, la cortesia, la tenerezza, la fragilità, l’umiltà, sono, di questi tempi, rivoluzionarie. Abbiamo aggiunto un po’ di sensualità, che non guasta, un poco di follia, una manciata di  surrealismo, un camminare, un entrare in punta di piedi, e li abbiamo conditi con musiche, qualche oggetto trovato e qualche altro cercato. Ci siamo lasciati trovare e trascinare dai sempre benvisti imprevisti, ci siamo sorpresi, ci siamo illusi, ci siamo disperati,

Dibattito “DopoDiNoi”

Sabato 30 marzo alle ore 14,30 Anffas Desenzano organizza, nel la sala Municipale “Brunelli”, un incontro aperto al pubblico dal titolo:  “Una risposta integrata al DOPO DI NOI-DURANTE NOI: l’esperienza di Orzinuovi”.

Si parlerà di Assistenza giuridica, esperienze abitative, trust come tutela del patrimonio familiare ed altro, riguardante la vita autonoma di persone con disabilità (legge 112/2016)

  • Saluti del Sindaco e del Presidente ANFFAS Desenzano
  • Magli Luca ( consigliere di Fondazione Optime)
  • Donzelli Rosangela (responsabile legale di La Nuvola e consigliere della Fondazione Optime)
  • Magoni Mariacristina (Vicepresidente Associazione Mafalda)
  • Dibattito

L’evento è patrocinato dal Comune di Desenzano del Garda e dal Lions Club Desenzano Lago ed organizzato in collaborazione con Fondazione Optime,

36° Corso aggiornamento

19 MAGGIO 2018: 36° corso d’aggiornamento

“POSSO SCEGLIERE: promuovere l’autodeterminazione e l’autonomia nelle persone con disabilità intellettiva”

La possibilità di compiere delle scelte rappresenta uno dei fattori più importanti per elevare la Qualità di Vita . Le persone con disabilità intellettiva incontrano grosse difficoltà a sviluppare l’autodeterminazione e l’autonomia a causa dei loro deficit cognitivi e delle resistenze dell’ambiente.

Il corso si propone di cambiare l’atteggiamento e le convinzioni dell’ambiente perché faciliti, anziché ostacolare questi percorsi d’indipendenza.

I contenuti trasmessi dal Corso forniranno proposte educative per sviluppare la consapevolezza dell’esistenza di alternative e la capacità di formulare giudizi su ogni opzione in rapporto agli obiettivi che la persona desidera raggiungere.