Da ANFFAS Nazionale:
l’attuale pandemia da Covid-19, tra le altre terribili conseguenze, ha costretto tutte le persone con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo a cambiare la propria quotidianità: a causa dell’interruzione forzata dei servizi e delle strutture che se ne prendevano cura, sono state infatti costrette nella maggior parte dei casi a restare isolate in casa per mesi con il terrore, proprio e dei loro cari, di venire contagiate dal virus e di perdere la vita.
In questo contesto, la vaccinazione contro il Covid-19 rappresenta pertanto il principale strumento al momento disponibile che permetterà di salvaguardare la qualità di vita e di salute delle persone con disabilità così come quella dei loro familiari ed operatori che se ne prendono cura giorno per giorno.
RINVIATO A DATA DA DEFINIRSI CAUSA CORONAVIRUS.
Chi avesse già pagato l’iscrizione, verrà contattato per valutare se preferisce mantenerla nella nuova data o se desidera essere rimborsato.
Il xx/xx/xxxx si terrà il 38° convegno ANFFAS Desenzano dal titolo “Le parole che fanno bene: una comunicazione efficace migliora i risultati”.
In tutti i contesti ad alto tasso di stress, dove ogni giorno ci si relaziona con persone in difficoltà ed i loro familiari,
Dal 22 maggio con un piccolo gruppo dei C.D.D e dal 29 giugno con un gruppo più numeroso dei C.D.D. e del C.S.E, seppure a ranghi ancora ridotti, con moltissime limitazioni alle attività esterne e molti vincoli all’interno e senza poter godere della collaborazione dei volontari, siamo ritornati con la speranza di arrivare quanto prima a regime.
E’ stato davvero molto difficile per le persone che ospitiamo e le loro famiglie restare a casa così tanti giorni. Così come penalizzante è stato anche per tutti gli operatori.
Però siamo ancora in attività, in mezzo a molte difficoltà,
Ciao Beppe,
sarai sempre tra di noi, con i tuoi improponibili tatuaggi, con le magliette della squadra che vinceva in quel momento, con le corna che ci facevi ogni volta che ci passavi davanti…
Con la tua mamma che ti faceva da angelo custode e che abbracciamo forte in questo momento che non lo si può fare davvero….
A causa dell’ulteriore aggravamento della situazione creatasi per il coronavirus, oggi abbiamo comunicato all’A.T.S. e ai Comuni la decisione di attuare la
chiusura di tutti i nostri servizi.
L’ipotesi è quindi di riaprire il 6 aprile ma si valuterà in funzione dell’andamento generale.
E’ una scelta molto difficile e sofferta per tutti noi. Come Associazione di familiari non possiamo non pensare alle grandi difficoltà a cui potranno andare incontro non pochi dei nostri associati e dei loro figli. Riteniamo tuttavia che l’emergenza di tipo sanitario sia talmente elevata da costringerci a muoverci in tale modo per alto senso di responsabilità nei confronti delle persone con disabilità,
EVENTO ANNULLATO PER CHIUSURA SCUOLE CAUSA CORONAVIRUS
Per festeggiare il 40esimo anno di presenza di Anffas a Desenzano e per sostenere i vari progetti dell’Associazione a favore delle persone con disabilità, in collaborazione con la Scuola Alberghiera Caterina De Medici di Desenzano del Garda è stata organizzata presso la loro sede di Via Michelangelo 33, una
CENA SOLIDALE
Venerdì 28 febbraio 2020 ore 19:30,
E’ previsto un menù a base di pesce di lago e di prodotti del territorio a chilometro zero.
Un grazie di cuore al Milan Club Desenzano che ci sta offrendo l’opportunità di andare a titolo completamente gratuito a vedere le partite del Milan a San Siro con il loro pullman,insieme alla loro tifoseria. Un’esperienza inclusiva e di divertimento davvero eccezionale per persone che, pur essendo grandi tifose di calcio, raramente hanno l’occasione di poter vedere le partite dal vivo in uno scenario oltretutto di così grande importanza!
Sempre all’interno dei festeggiamenti dei 40 anni di ANFFAS siamo lieti di invitarvi alla proiezione del film DAFNE che avverrà SABATO 8 FEBBRAIO 2020 alle ore 21.00 presso il teatro dell’Oratorio Paolo VI di Desenzano.
L’ingresso è da Vicolo Oratorio salendo da Piazza Malvezzi.
Solo per chi avesse problemi a fare le scale è possibile accedere dal parcheggio sul retro di via Annunciata pre-avvisandoci allo 0309111955
La COMPAGNIA TEATRO ASINO VERDE, in collaborazione con Oratori di Lonato e Comune di Lonato, presenta lo spettacolo “IN PUNTA DI PIEDI“.
La delicatezza, la cortesia, la tenerezza, la fragilità, l’umiltà, sono, di questi tempi, rivoluzionarie. Abbiamo aggiunto un po’ di sensualità, che non guasta, un poco di follia, una manciata di surrealismo, un camminare, un entrare in punta di piedi, e li abbiamo conditi con musiche, qualche oggetto trovato e qualche altro cercato. Ci siamo lasciati trovare e trascinare dai sempre benvisti imprevisti,