Apprendisti Viticoltori

Descrizione del progetto

Inclusione significa anche realizzare progetti che agiscano sul piano culturale per modificare l’immagine che si ha sulla disabilità.

Tale progetto, avviato con la collaborazione dell’ Azienda vitivinicola “La Perla del Garda”, “la Coldiretti” di Brescia e il Ristorante “Desenzanino” gestito dalla cooperativa sociale “La Cascina”, si colloca peraltro perfettamente in una delle caratteristiche salienti del nostro territorio, rappresentata dall’importantissima attività vitivinicola. Questo collegamento con una delle principali e tipiche realtà della nostra zona, rafforza a nostro avviso la capacità di penetrazione del nostro agire.
Autonomie relazionali, sociali ed emotive, integrazione, inclusione, rafforzamento dell’immagine di sè e, perché no, anche divertimento sono le parole d’ordine sottostanti questo progetto.

Il progetto, che copre l’intera filiera, si snoderà nelle seguenti fasi:
•    Visita guidata alle cantine e ai vigneti
•    Presentazione e conferenza stampa
•    Vendemmia
•    Vinificazione
•    Packaging
•    Creazione dell’etichetta
•    Vendita al Ristorante Desenzanino
•    Presentazione

** Il progetto è attualmente sospeso. Vi terremo aggiornati.

Un ringraziamento doveroso a  Giovanna e Ettore Prandini dell’Azienda Perla del Garda che hanno aderito con immediato e fantastico entusiasmo, Coldiretti Brescia per il sostegno, Gilles, anima del Ristorante Desenzanino della cooperativa la Cascina. Infine, assolutamente meravigliosi e fondamentali, i nostri “tutor aziendali”: Sergio nei vigneti e Delio nelle cantine!! Grazie a tutti di cuore