Svelare senza Barriere

Descrizione del progetto

La nostra sede è sulle sponde di questo bellissimo lago ed essendo quindi, come si dice, “tutti un po’ marinai”, come potevamo non accettare con entusiasmo la proposta  del gruppo Dielleffe di partecipare al loro splendido e un po’ folle progetto perfettamente in linea con i nostri obiettivi di inclusione sociale?

“Il progetto è stato voluto e realizzato dal Gruppo Nautico Dielleffe di Desenzano del Garda (in collaborazione con l’Assessorato Caccia e Pesca, Sport e Associazioni della Provincia di Brescia e patrocinato dal Comune di Desenzano del Garda), per affermare ulteriormente l’importanza della Vela come elemento di educazione, recupero, coinvolgimento e reinserimento nel sociale condividendo con i partecipanti un percorso d’impegno emotivo e sportivo che ha alla base la conduzione di un’imbarcazione a vela nel pieno rispetto dei regolamenti necessari sia per quanto riguarda la navigazione che la vita quotidiana.
Il nome dell’iniziativa nasce dalla volontà di Svelare tanti aspetti che a molti sono, purtroppo, sconosciuti per mancanza d’informazione o per errati pregiudizi, per presenza di barriere architettoniche e di barriere mentali.

L’Associazione Sportiva Dilettantistica senza fini di lucro Gruppo Nautico Dielleffe Desenzano, dopo anni di attività rivolte al sociale (oltre a quella istituzionale Fiv), ha ideato e realizzato Svelare senza barriere, progetto che afferma gli effetti positivi della Vela come strumento nelle aree del disagio sociale, fisico e mentale.
Suo coronamento, ogni anno, è il Campionato Provinciale per persone con disabilità.
Al progetto (che si articola da marzo a ottobre) e al Campionato (che si svolge a settembre), iniziati nel 2007 e basati interamente sul volontariato, partecipano in modo completamente gratuito le Associazioni: Fobap Anffas di Brescia, ANFFAS di Desenzano, la Cooperativa la Rondine di Mazzano, la Fondazione  Castellini Comunità Anania di Melegnano  e La Cooperativa Collaboriamo di Leno.

Ogni settimana (il giovedì e/o il venerdì) il Gruppo Nautico Dielleffe Desenzano ospita (a rotazione e attenendosi ad un calendario concordato all’inizio dell’anno) presso la propria sede una delle quattro Associazioni  coinvolte. La giornata prevede uscite a lago sui due J24 (monotipo), pranzo presso la sede, lezioni di teoria a terra (corsi di vela mirati riservati agli educatori e volontari dei vari servizi, organizzazione di corsi di vela mirati riservati alle persone con disabilità che hanno manifestato interesse ed attitudine per lo sport velico), e piacevoli momenti conviviali.
Tanto entusiasmo, allegria, ma anche impegno e voglia di imparare.

Durante il Campionato, oltre all’allestimento del campo di regata come previsto dalle normative Fiv, i volontari del Gruppo Nautico Dielleffe Desenzano si occupano dell’organizzazione del pranzo presso la sede (al quale sono invitati anche genitori e parenti, amici e sostenitori) e della cerimonia di premiazione che si svolge (a seconda delle condizioni meteo e della disponibilità) presso la sede del Palazzo del Turismo o presso la Piazza centrale (Malvezzi) di Desenzano. Nel Progetto Svelare senza barriere sono coinvolti (con diverse mansioni ma tutti in forma gratuita) venticinque volontari dell’Associazione Dielleffe Desenzano e quindici educatori delle quattro Associazioni partecipanti.

Obiettivi:
Il Progetto Svelare senza barriere e la sua manifestazione Campionato Provinciale è una iniziativa sportiva a carattere agonistico – amatoriale, con lo scopo di inclusione sociale, divertimento, salute, formazione psico sportiva e avviamento alla pratica sportiva, finalizzata alla diffusione della cultura e dei valori dello sport quale strumento di formazione e di socializzazione anche dedicate alla crescita professionale degli operatori dello sport, interamente basata sul volontariato, voluta e ideata per affermare gli effetti positivi della Vela come strumento di intervento nelle varie aree del disagio sociale, fisico e mentale.

>> Scopri di più